L’Ucid è sorta nel vasto movimento di opere e di idee che ha caratterizzato gli anni dell’immediato dopoguerra, secondo le direttive, già anticipate durante la guerra, da Pio XII, in funzione di un rinnovamento morale e civile.
Si era convinti che, nel processo di ricostruzione del Paese, le iniziative economiche avrebbero avuto un’importanza fondamentale. Era perciò auspicabile che la visione cristiana ispirasse gli animatori delle attività economiche.
A questo scopo, nasceva nel 1945 il Gruppo Lombardo Dirigenti di Impresa Cattolici. Il Gruppo Lombardo fu la prima “pietra” di una costruzione nazionale. Il 31 gennaio 1947, fu costituita a Milano, su base nazionale, la UCID “per promuovere la conoscenza, la diffusione e l’attuazione della dottrina sociale cristiana”.

UCID intende la crescita nelle imprese e nelle professioni di una comunità di persone che rispetti la dignità di ogni uomo, con particolare attenzione ai soggetti più deboli, convinti come siamo che il pensiero sociale cristiano e la Dottrina  Sociale della Chiesa Cattolica possano offrire principi e orientamenti fondamentali e di speranza per l’esercizio di ogni attività economica e sociale.
Nella consapevolezza delle responsabilità personali e sociali che competono a quanti indirizzano la vita economica nelle imprese e nelle professioni, essa intende qualificare il ruolo di imprenditori, dirigenti e professionisti cristiani sia all’interno delle aziende sia nei confronti delle pubbliche istituzioni.
Organizza corsi di formazione, convegni, tavole rotonde e incontri di studio – dibattito sui temi sociali di maggiore attualità e urgenza, con particolare attenzione alla formazione professionale, alle opportunità di lavoro per i giovani, al ruolo centrale della persona e della dignità dell’uomo.
Con la costituzione del Gruppo Giovani, desidera offrire un’occasione di formazione sui valori di riferimento, che ponga in primo piano il rapporto tra le generazioni, il rinnovamento nei mutati contesti e scenari, la logica di servizio e il senso di responsabilità.

UCID Sezione di Milano

Caratteristiche

Telefono:

Tipi di progetto:

  • volontariato flessibile

A favore di:

  • emarginati
  • senza fissa dimora