Una casa per diventare grandi. A Milano. Nel 2022 Comunità Oklahoma compie 40 anni: dal 1982 accoglie e si prende cura di ragazzi in difficoltà.
L’Associazione Comunità Oklahoma gestisce due comunità residenziali per ragazzi minori in difficoltà. Grazie alla presenza di educatori ed educatrici i ragazzi sono seguiti 24/7 con percorsi individualizzati e unici rivolti alle specifiche esigenze.
Comunità Oklahoma accoglie, accompagna ed educa ragazzi provenienti da contesti familiari complessi e difficili, da percorsi penali e minori non accompagnati.
Il 7 dicembre 2016 l’Associazione Comunità Oklahoma Onlus è stata insignita dell’Attestato di Civica Benemerenza della Città di Milano, il cosiddetto “Ambrogino d’Oro”, la più alta onorificenza conferita dalla città alle proprie “eccellenze”.
Dal 2017, grazie ai laboratori educativi interni come la Ciclofficina Sociale, il Laboratorio di Hip-Hop e La Cucina di Albert, la Comunità Oklahoma si è aperta al quartiere e lavora in favore dell’inclusione e dell’integrazione nel quartiere Gratosoglio promuovendo eventi e progetti di riqualificazione del territorio.

Comunità Oklahoma Onlus

Caratteristiche

Telefono:

Codice Fiscale:

97024070159

Tipi di progetto:

  • volontariato continuativo
  • volontariato flessibile

A favore di:

  • ragazzi

Caratteristiche dei progetti:

  • green pass