CeLIM Ong Centro Laico Italiano per le Missioni
CELIM – Centro Laici Italiani per le Missioni – è un’Organizzazione Non Governativa nata nel 1954, iscritta nell’elenco delle Organizzazioni della Società Civile (OSC) dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e riconosciuta dall’Unione Europea.
In Africa, nei Balcani e in Medio Oriente gestiscono progetti di cooperazione internazionale con il contributo di numerosi volontari e professionisti da un lato e la collaborazione di enti locali dall’altro.
In Italia promuovono il volontariato e organizzano percorsi nelle scuole, incontri e laboratori creativi con lo scopo di avvicinare culture diverse, favorendone l’integrazione.
Gli interventi sono mirati, frutto di un’attenta analisi dei bisogni e delle risorse disponibili. I loro effetti sono permanenti e vivono con la comunità, continuando a modificarla e a trasformarsi con essa.
Orientamento al cambiamento e fiducia nel lavoro di gruppo motivano i loro progetti.
Caratteristiche
Codice Fiscale:
Tipi di progetto:
- volontariato con corso di formazione
- volontariato flessibile
- volontariato professionale
A favore di:
- anziani
- popolazioni indigenti nel mondo
Caratteristiche dei progetti:
- eta' minima 16 anni