L’Associazione per il Bambino Nefropatico nasce nel 1978 grazie ad un ristretto gruppo di personalità del mondo economico e sanitario milanese che desideravano ovviare alla mancanza di un servizio di Nefrologia e Dialisi Pediatrica nella Milano moderna.
L’Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi Pediatrica è stata ideata e creata a misura di bambino.
Sin dalla sua nascita nel 1978 ha svolto un’intensa attività clinica a favore dei bambini con malattie renali. Negli ultimi 5 anni, sono state eseguite in media, ogni anno, oltre 3.800 visite nefrologiche, oltre 3.100 sedute di dialisi extracorporea, oltre 6.000 sedute di dialisi peritoneale, 320 ricoveri in day-hospital e 200 ricoveri di degenza ordinaria. Hanno ricevuto un trapianto renale mediamente 12 bambini ogni anno e, a tutt’oggi, i bambini trapiantati e seguiti dall’Unità Operativa, sono 133.
ABN ottiene il riconoscimento giuridico dalla Regione Lombardia nel 1990 e diventa ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) nel 1998.
Conta ad oggi oltre 7.000 sostenitori che con le loro offerte contribuiscono in maniera determinante al raggiungimento degli scopi prefissati.

MISSION
L’ Associazione ha lo scopo di sostenere i Reparti di Nefrologia e Dialisi e di Terapia Intensiva Pediatrica della Clinica Pediatrica G. e D. De Marchi della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico e iniziative di supporto sanitario, di assistenza sociale, di ricerca clinica oltre a iniziative analoghe deliberate dal Consiglio, per migliorare l’assistenza dei bambini con patologie gravi e invalidanti.
Può inoltre svolgere tutte le attività connesse al proprio scopo istituzionale.
Nel corso degli anni ha ampliato le sue attività anche a tutta la Clinica Pediatrica G. e D. De Marchi e al Dipartimento Donna-Bambino-Neonato perché la salute dei bambini è il nostro futuro.

Associazione per il Bambino Nefropatico

Caratteristiche

Email:

Telefono:

Codice Fiscale:

80136970151