All’inizio degli anni Settanta, il trapianto di organi, anche se ancora limitato al rene ed alla cornea, comincia in Italia a delinearsi come un vero e proprio mezzo terapeutico. A quell’epoca, alcuni cittadini di Bergamo, intuite le potenzialità dei trapianti, ma anche gli ostacoli che questi avrebbero incontrato nel nostro Paese, diedero vita, il 14 novembre 1971 alla DOB, Associazione Donatori Organi di Bergamo, nata per iniziativa di Giorgio Brumat. Sempre a Bergamo, il 26 febbraio 1973, da quel primo gruppo a carattere provinciale, nasce l’AIDO, Associazione Italiana Donatori Organi. Presente su tutto il territorio nazionale con 21 sedi regionali, 104 sezioni provinciali e 1.028 gruppi comunali, conta ad oggi oltre 1.400.000 soci.

Negli anni, l’AIDO si diffonde su tutto il territorio italiano. AIDO Gruppo Speciale Milano nasce nel lontano 1977 con la veste giuridica iniziale di Gruppo Comunale, convertita poi, il 16 maggio 2001, in Gruppo Speciale.

La loro mission è raccogliere le adesioni alla donazione di organi e tessuti, attività accompagnata dall’organizzazione di iniziative di informazione sanitaria e di educazione civica sui temi della donazione e del trapianto di organi e di tessuti.

AIDO Onlus Gruppo Milano

Caratteristiche

Telefono:

Codice Fiscale:

80023510169