Abarekà Nandree, che nelle lingue dei due paesi in cui opera, ossia il Mali (Africa occidentale) – oggi teatro di una drammatica guerra – ed il Tamil Nadu (India del sud), significa “Grazie”.
Abarekà Nandree è una Onlus di Milano, con sede legale in Corso di Porta Romana 6 e sede operativa in Via Venini 34.

Nata nel 2002, l’associazione è stata fondata per iniziativa di alcuni membri del Movimento Umanista – un’organizzazione internazionale che tramite lo strumento della nonviolenza attiva promuove un progetto antropocentrico per “umanizzare” la terra – e si contraddistingue per essere dichiaratamente apolitica, laica e gestita esclusivamente da volontari. In Mali i volontari locali sono più di un centinaio, mentre in India collabora con varie associazioni a carattere umanitario (meglio note come “social workers”). L’attuale Presidente del Consiglio Direttivo è Antonella Freggiaro.

La sua attività si concentra soprattutto nella cooperazione internazionale, tramite la raccolta fondi in Italia per la realizzazione dei progetti all’estero. Il suo sostentamento economico si basa su libere donazioni da parte di privati ed aziende, oltre all’organizzazione diretta di diversi eventi e manifestazioni, nonché sulla partecipazione ad iniziative collettive del mondo del volontariato e dell’associazionismo: dall’happy hour milanese, al pranzo etnico, dalla mostra fotografica alla vendita di prodotti di artigianato maliano ed indiano, dai concerti agli spettacoli teatrali.

Infine, si dedica alla formazione ed alla sensibilizzazione delle tematiche di solidarietà ed integrazione tra Nord e Sud del mondo, sviluppando anche iniziative di interscambio culturale con le scuole italiane e nelle Università, denunciando ogni forma di discriminazione e violenza.

Abarekà Nandree in questi anni ha promosso i propri progetti secondo lo spirito del coinvolgimento diretto, della responsabilizzazione e dell’autorganizzazione delle popolazioni autoctone, per evitare ogni forma di mero “assistenzialismo”. I progetti sono rivolti al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità, in campo sanitario, educativo e lavorativo, anche attraverso la forma del microcredito. Tutte le attività sono gestite da gruppi di volontari che collaborano per la realizzazione di progetti mirati al reale soddisfacimento dei bisogni delle persone, creando una rete permanente di relazioni umane.

Abareka Nandree Onlus

Caratteristiche

Telefono:

Codice Fiscale:

97308220157

Tipi di progetto:

  • volontariato con corso di formazione
  • volontariato continuativo
  • volontariato flessibile
  • Ambientevolontariato spot / open day Onlus
  • volontariato virtuale

A favore di:

  • bambini
  • immigrati
  • popolazioni indigenti nel mondo
  • promozione arte e cultura
  • promozione diritti civili
  • ragazzi

Caratteristiche dei progetti:

  • green pass