Volontariato con Fabbrica Utop!e, tra integrazione e insegnamento
Cosa occorre fare
Fabbrica Utop!e ha creato nella periferia ovest di Milano un laboratorio permanente di educazione non formale, di cultura e di diritti di cittadinanza per adulti e ragazzi; uno Spazio Aperto Multietnico, dove promuovere il dialogo tra gli abitanti del Municipio 7, e a Dakar, in Senegal, l’École Unautremonde, una scuola dove bambini molto poveri che abitano in baraccopoli, crescono e imparano insieme a bambini di famiglie abbienti.
Puoi aiutare Fabbrica Utop!e attraverso varie attività:
A Milano:
- Aiuto compiti per bambini scuola elementare
- Insegnamento italiano per stranieri
- Organizzazione o comunicazione o promozione eventi
- Raccolta fondi.
In Senegal:
- Partecipazione ai progetti Ecole Unautremonde, Stop Malaria, Vediamoci in Senegal (www.fabbricautopie.org – sezione Attività)
Requisiti:
Condivisione dei valori dell’associazione: l’associazione organizza eventi culturali e corsi a Milano Baggio per creare un luogo di incontro nel quartiere. Promuove la convivenza e la condivisione tra italiani e immigrati, con lo scopo di creare un luogo di riferimento, di inclusione, di relazione, di condivisione e di promozione di una sensibilità tollerante e solidale.
Dove si svolge l’attività:
Milano Baggio presso il Padiglione della Biblioteca, via Pistoia 10.
Quando:
Ci sono attività sia diurne che serali con vari orari. Ci sono attività che si possono svolgere da remoto: Organizzazione o comunicazione o promozione eventi
Raccolta fondi.
Requisiti minimi
Condivisione dei valori dell'associazione
ONLUS
Fabbrica Utop!e
Fabbrica Utop!e incentiva la partecipazione, la solidarietà e la condivisione della diversità.
Caratteristiche
Tipo di progetto:
- volontariato flessibile
A favore di:
- bambini
- immigrati
- promozione diritti civili
- ragazzi