• Registrati

Corri per la transizione digitale – Milano Marathon 2023

Una delle sfide per le organizzazioni Non Profit in Italia è rappresentata dalla transizione verso l’utilizzo di strumenti digitali, che permetta loro di continuare a svolgere la propria attività in modo più efficace e di cogliere le opportunità che offre il digitale.

L’obiettivo del progetto “Corri per la transizione digitale” di MilanoAltruista è quello di accompagnare le organizzazioni Non Profit lungo questo percorso!
Partendo dalle effettive dinamiche e problematiche del mondo Non Profit, la realizzazione del progetto prevede la facilitazione dell’incontro con aziende specializzate nel settore, tramite l’organizzazione di corsi, workshop e tutorial gratuiti e personalizzati sulla base delle reali esigenze delle organizzazioni di volontariato.
L’iniziativa avrà un focus specifico sul mondo del Non Profit e MilanoAltruista lavorerà a stretto contatto con le aziende per garantire che i percorsi formativi siano alla portata di realtà meno strutturate ed equipaggiate.

L’impatto che genereremo con questo progetto sarà molteplice. In primo luogo, aiuteremo le organizzazioni Non Profit a superare le difficoltà nell’adozione di strumenti digitali, fornendo loro gli strumenti e le competenze necessarie per sfruttare appieno il potenziale del digitale. Inoltre, aiuteremo le organizzazioni a espandere la loro portata e il loro impatto sulla comunità, permettendo loro di raggiungere un pubblico più ampio e di offrire servizi più efficienti e di qualità.

La Milano Relay Marathon 2023

Quest’anno abbiamo deciso di partecipare alla Milano Marathon che si terrà il 2 aprile 2023 per finanziare e promuovere il nostro progetto “Corri per la transizione digitale”.
La gara, non competitiva, è aperta a tutte le persone (maratoneti professionisti e non) che vogliano fare del bene.
Si tratta di una staffetta di 42km suddivisi in 4 frazioni di distanza variabile tra i 7 e i 15 km con partenza e arrivo in Porta Venezia. Potete visualizzare il percorso completo cliccando qui.

Visualizza il percorso completo

Le modalità

Ecco i passaggi da effetturare per sostenere MilanoAltruista:

  • Registrate i runners della vostra squadra (in modo che tutti possano ricevere le comunicazioni e gli aggiornamenti per la gara) e date un nome alla vostra squadra cliccando qui.
    Se la vostra squadra non ha ancora un nome o se siete runner singoli senza una squadra, nel campo “Il nome della tua squadra” scrivete “MilanoAltruista”.
  • Chiediamo gentilmente a ogni runner di rimborsare il costo sostenuto da MilanoAltruista per l’iscrizione e il pettorale (50 Euro). Non appena riceveremo la vostra quota, riceverete la conferma dell’iscrizione.
    Potete versare la vostra quota cliccando qui e scrivendo nel messaggio il nome della vostra squadra o “MilanoAltruista”.

A questo punto vi invitiamo a sostenere la nostra raccolta fondi in due modi:

  • Donando direttamente e invitando i propri sostenitori (parenti, amici e colleghi) a donare, utilizzando questo link che porta alla nostra pagina di raccolta fondi.
  • Aprendo una vostra raccolta fondi su Rete del Dono, a nome vostro o della vostra squadra, a sostegno del progetto di MilanoAltruista “Corri per la Transizione Digitale”. In questo modo saprete, in ogni momento e con precisione, l’ammontare da voi raccolto. Per aprire la propria raccolta fondi cliccare qui.

Iscriviti alla staffetta

Info aggiuntive

Versando la quota di partecipazione, ogni runner riceverà: 

  • Pettorale numerato
  • T- shirt da indossare il giorno della gara
  • Certificato di MilanoAltruista di partecipazione alla Milano Marathon

Inoltre i nostri fotografi riprenderanno con foto e video i partecipanti durante la gara.

Contatti

Per tutte le informazioni e il supporto all’iscrizione potete inviare una mail a altruista@milanoaltruista.org o contattarci al numero di telefono +39 346 838 3898.

Altre modalità per sostenerci

Non volete o potete a correre e desiderate comunque sostenere il nostro progetto? Ecco come fare:

  • Potete effettuare una donazione libera per sostenere il progetto “Corri per la Transizione Digitale” cliccando qui.
  • Oppure, potete attivare la vostra raccolta fondi su Rete del Dono denominandola “Corsa virtuale di Nome e Cognome”, invitando amici, parenti, conoscenti o colleghi a donare utilizzando questo link.

Correte insieme a noi verso l’obbiettivo: la Transizione Digitale nel Non Profit!

#iocorroconMilanoAltruista #corriconnoiperMilanoAltruista #corriconnoiperlatransizionedigitale #MilanoMarathon2023

Apri la tua raccolta fondi

Donazione libera